Ultime notizie
Pagina 1 di 2

15 Ottobre 2024

Conti, Presidente Opi Ancona e delegato da Fnopi: “Non siamo colpevoli delle inefficienze del sistema salute ma le prime vittime. Rimettiamo il paziente al centro”

Confronto tra i vertici nazionali delle professioni della salute nell’ambito dell’Extra G7 salute ANCONA – I recenti casi di violenza ai danni degli operatori sanitari stanno passando da deplorevole eccezione a triste consuetudine ed è figlia di modelli organizzativi mai attuati.

3 Ottobre 2024

Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie – ONSEPS rilevazione dati. Comunicazione agli iscritti.

Pregiatissimi colleghi, FNOPI, con comunicazione datata 01/10/2024, ci ha portati a conoscenza del fatto che l’Osservatorio Nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie, anche per quest’anno, ha confermato la necessità di avviare una rilevazione dei dati utili alla stesura della relazione ONSEPS (il medesimo Osservatorio) 2024, da parte di ogni Ordine.

29 Agosto 2024

PRIMO SOCCORSO – Non servono eroi ma persone preparate

COMUNICATO STAMPA                                                  PRIMO SOCCORSO – Non servono eroi ma persone preparate Conti, Presidente Opi Ancona “Decisiva la freddezza della barista del circolo e la chiarezza dell’infermiere del 112 che ha guidato all’uso del defibrillatore”   MONTE ROBERTO – “Se oggi non piangiamo una vita è grazie alla prontezza d’intervento di chi ha capito la situazione e non s’è perso d’animo, alla professionalità dell’infermiere che ha risposto al numero di emergenza fornendo le informazioni adeguate e alla presenza del defibrillatore obbligatorio per legge in ogni struttura sportiva”.

Categorie

Formazione
11 Luglio 2024

Il servizio di soccorso avanzato può essere gestito dagli Infermieri

COMUNICATO STAMPA SANITA’ – Il servizio di soccorso avanzato può essere gestito dagli Infermieri Conti, Presidente Opi Ancona: “Chiediamo nuovi modelli organizzativi in funzione dell’evoluzione formativa  dell’infermiere laureato come accade in altri paesi europei” ANCONA – “Mettiamo al centro del sistema sanitario il paziente e, intorno alle sue esigenze costruiamo i modelli organizzativi adeguati in base all’evoluzione delle competenze di tutte le professioni sanitarie a partire dagli infermieri”.

Categorie

Formazione
20 Giugno 2024

Questionario su Pari Opportunità di Genere nelle professioni ordinistiche

Gentili Presidenti, come anche già preannunciato nel corso di precedenti Consigli Nazionali questa Federazione, attraverso il gruppo di lavoro sulla Salute di Genere, ha aderito al progetto sulle pari opportunità di genere nelle professioni ordinistiche promosso dalla Fondazione Ossicini finalizzato ad indagare il ruolo che le relazioni, le proprie competenze e punti di forza possono avere nel fronteggiare le discriminazioni di genere.

20 Febbraio 2024

INFERMIERI PER VOI

La Federazione degli infermieri mette a disposizione di tutti i cittadini una nuova piattaforma gratuita per rendere semplice e trasparente, a portata di clic, la ricerca di un infermiere libero professionista sul proprio territorio.

SI RAMMENTA A TUTTI GLI ISCRITTI L'IMPORTANZA DI TENERE SOTTO CONTROLLO LA CASELLA PEC
+