Intervista al Presidente OPI di Ancona
Clicca qui per vedere l’intervista del Presidente Conti del 20-11-2023
Clicca qui per vedere l’intervista del Presidente Conti del 20-11-2023
Gentile collega, In ottemperanza al DPR 05/04/1950 n° 221 artt.
L’OPI di Ancona è lieta di presentarvi l’evento formativo: Radioprotezione per professionisti sanitari: Competenze e Responsabilità infermieristiche Clicca qui per la locandina ele modalità d’iscrizione: RADIOPROTEZIONE 13 DICEMBRE 2023
Triennio Ecm in scadenza anche per gli infermieri. Mangiacavalli (Fnopi): “Completare obbligo formativo per evitare problemi con assicurazioni” Leggi l’articolo completo cliccando qui.
Buongiorno, sono il vice ispettore della Polizia di Stato Ardizzone Marco.
Si comunica che l’OPI di Ancona offre supporto gratuito a chi avesse necessità di aiuto per il passaggio al nuove gestore PEC Namirial.
Sperando di fare cosa gradita, si rendono disponibili alcune domande, con relative risposte, riguardo al passaggio al nuovo provider PEC.
Carissimi colleghi, ho constatato che quasi tutti voi avete oramai attivato la PEC messa a disposizione da questo Ordine, soddisfacendo in tal modo a un preciso obbligo di legge.
Conti, Presidente OPI Ancona: “Offriamo un contributo tecnico al decisore politico in previsione dell’approvazione del PSS nell’interesse degli infermieri e dei pazienti” ANCONA – L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Ancona ha redatto e poi sottoscritto congiuntamente agli altri Opi territoriali un documento di 7 pagine inviato alla IV Commissione Consiliare dell’Assemblea Legislativa delle Marche dettagliando il punto di vista degli infermieri, circa 12mila in servizio nella Regione Marche, oltre 4.
Conti, Presidente OPI Ancona: “Urge verificare le competenze, chiedere l’iscrizione all’albo prima di essere assunto e un minimo di conoscenza della lingua italiana” ANCONA – La grave carenza di infermieri, secondo l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Ancona circa 200 a livello territoriale, può trovare una sponda tra gli infermieri provenienti da altri paesi a patto che abbiano una professionalità certa, competenze in linea con le esigenze di assistenza e cura moderne e che richiedano l’iscrizione all’albo degli infermieri.
Infermieri in fuga dai reparti: ne mancano 200 in tutta la regione Turni pesanti e stipendi non adeguati tra le cause.
Maggiore riconoscibilità del ruolo dell’infermiere, opportunità di valorizzazione della sua figura, migliore retribuzione ed opportunità di carriera per arginare la fuga di cervelli sono stati alcuni dei temi al centro del confronto un confronto sul tema “Il CCNL Area Comparto: Innovazione – Valorizzazioni – Applicazioni” organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Ancona.
L’OPI di Ancona è lieta di presentarvi il corso formativo: Il CCNL Area Comparto Innovazioni – Valorizzazioni – Applicazioni L’evento si svolgerà Sabato 22 aprile 2023 presso il TEATRO delle MUSE, clicca qui per la locandina Come riportato nel link le modalità di iscrizione avvengono tramite il modulo dedicato al seguente link: https://www.
Inail comunica che, a partire dal 3 gennaio 2023, è possibile presentare le istanze per il riconoscimento della speciale elargizione a carico del Fondo istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri a favore dei familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, degli assistenti sociali e degli operatori socio-sanitari impegnati nelle azioni di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 che durante lo stato di emergenza abbiano contratto una patologia alla quale sia conseguita la morte per effetto diretto o come concausa del contagio da Covid-19.
Al fine di sostenere gli iscritti che hanno subito danno a causa di calamità naturali la FNOPI mette a disposizione dei fondi.
CORSO IN PRESENZA 12 DICEMBRE 2022 dalle ore 15.
Nuovo corso ECM, presentato da OPI Ancona dal titolo: CLICCA QUI PER LA LOCANDINA ED IL LINK PER ISCRIVERSI
L’OPI di Ancona è lieto di presentare il Corso ECM “L’UOMO, LA DIGNITÀ” Clicca qui per il programma ed il modulo d’iscrizione
Si riporta l’artico pubblicato sul sito FNOPI per l’importante rilevanza: Entro dicembre 2022 i professionisti infermieri (come gli altri professionisti sanitari) devono rispettare gli obblighi di acquisizione dei crediti formativi ECM per il triennio 2020-2022 (150 crediti nel triennio al netto di eventuali esenzioni come ad esempio quelle subentrate durante la pandemia con la legge 41/2020 in cui si prevede che per i sanitari impegnati nell’emergenza COVID i 50 crediti da acquisire nell’anno 2020 come quota annuale del fabbisogno dei 150 crediti relativi al triennio 2020-2022 si intendano in ogni caso maturati).
Cari Colleghi,ho preso buona nota del fatto che da ultimo, alcuni destinatari di PEC inviate da questo Ordine, non hanno proceduto alla lettura nonostante la rilevanza delle comunicazioni e le conseguenze negative del mancato adempimento delle indicazioni in esse contenute.
VOTA UN INFERMIERE