Assistente Infermieristico informativa
Cari Colleghi, la presente per darvi avviso del fatto che la Conferenza Stato Regioni ha recentemente deliberato la nuova figura professionale dell’ASSISTENTE INFERMIERE.
Cari Colleghi, la presente per darvi avviso del fatto che la Conferenza Stato Regioni ha recentemente deliberato la nuova figura professionale dell’ASSISTENTE INFERMIERE.
Confronto tra i vertici nazionali delle professioni della salute nell’ambito dell’Extra G7 salute ANCONA – I recenti casi di violenza ai danni degli operatori sanitari stanno passando da deplorevole eccezione a triste consuetudine ed è figlia di modelli organizzativi mai attuati.
Pregiatissimi colleghi, FNOPI, con comunicazione datata 01/10/2024, ci ha portati a conoscenza del fatto che l’Osservatorio Nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie, anche per quest’anno, ha confermato la necessità di avviare una rilevazione dei dati utili alla stesura della relazione ONSEPS (il medesimo Osservatorio) 2024, da parte di ogni Ordine.
L’OPI di Ancona è lieta di invitarvi al convegno del 19 Ottobre 2024 dal titolo: Dal Burnout alla valorizzazione dell’infermiere: come cambiare il presente di una professione che necessita di un nuovo futuro.
Il comune di Camerano rende noto che, con deliberazione di Giunta Comunale n.
GentileIscritta/o, il Consiglio direttivo dell’Ordine delle Professioni nfermieristiche di Ancona con delibera n.
Gentili Presidenti, come anche già preannunciato nel corso di precedenti Consigli Nazionali questa Federazione, attraverso il gruppo di lavoro sulla Salute di Genere, ha aderito al progetto sulle pari opportunità di genere nelle professioni ordinistiche promosso dalla Fondazione Ossicini finalizzato ad indagare il ruolo che le relazioni, le proprie competenze e punti di forza possono avere nel fronteggiare le discriminazioni di genere.
L’OPI di Ancona è lieto di comunicare la stipula di una convenzione per conseguimento/rinnovo della patente di guida terrestre o nautica con RFI.
In vista della Giornata internazionale dell’infermiere prevista per il 12 maggio, la Federazione nazionale e gli Ordini delle Professioni Infermieristiche hanno deciso di porre l’accento sull’impegno quotidianamente profuso dalla professione per sviluppare un Sistema salute a misura di cittadino.
ELEZIONI PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI COLLEGIALI 2024/2028
La Federazione degli infermieri mette a disposizione di tutti i cittadini una nuova piattaforma gratuita per rendere semplice e trasparente, a portata di clic, la ricerca di un infermiere libero professionista sul proprio territorio.
Pregiatissimi tutti, torno nuovamente sull’argomento per ricordarVi che a breve, non oltre il mese di marzo c.
Leggi gli articoli riguardanti l’intervista al Presente sul tema in oggetto: – Vivere Ancona – Nursetime
Vi informiamo che è disponibile la nuova App “Namirial PEC” scaricabile gratuitamente nei rispettivi Play Store o Apple Store.
Triennio Ecm in scadenza anche per gli infermieri. Mangiacavalli (Fnopi): “Completare obbligo formativo per evitare problemi con assicurazioni” Leggi l’articolo completo cliccando qui.
Si comunica che l’OPI di Ancona offre supporto gratuito a chi avesse necessità di aiuto per il passaggio al nuove gestore PEC Namirial.
Sperando di fare cosa gradita, si rendono disponibili alcune domande, con relative risposte, riguardo al passaggio al nuovo provider PEC.
Carissimi colleghi, ho constatato che quasi tutti voi avete oramai attivato la PEC messa a disposizione da questo Ordine, soddisfacendo in tal modo a un preciso obbligo di legge.
Inail comunica che, a partire dal 3 gennaio 2023, è possibile presentare le istanze per il riconoscimento della speciale elargizione a carico del Fondo istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri a favore dei familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, degli assistenti sociali e degli operatori socio-sanitari impegnati nelle azioni di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 che durante lo stato di emergenza abbiano contratto una patologia alla quale sia conseguita la morte per effetto diretto o come concausa del contagio da Covid-19.
Al fine di sostenere gli iscritti che hanno subito danno a causa di calamità naturali la FNOPI mette a disposizione dei fondi.
Si riporta l’artico pubblicato sul sito FNOPI per l’importante rilevanza: Entro dicembre 2022 i professionisti infermieri (come gli altri professionisti sanitari) devono rispettare gli obblighi di acquisizione dei crediti formativi ECM per il triennio 2020-2022 (150 crediti nel triennio al netto di eventuali esenzioni come ad esempio quelle subentrate durante la pandemia con la legge 41/2020 in cui si prevede che per i sanitari impegnati nell’emergenza COVID i 50 crediti da acquisire nell’anno 2020 come quota annuale del fabbisogno dei 150 crediti relativi al triennio 2020-2022 si intendano in ogni caso maturati).